Bias di conferma

Bias di conferma

La psicologia cognitiva ha identificato nelle persone la tendenza a selezionare, interpretare o memorizzare nuove informazioni dando priorità a quelle che sono in linea con le proprie teorie preesistenti. Questa tendenza è chiamata confirmation bias, o in italiano bias di conferma. Quali errori commettiamo a causa di questo bias: 1. Predire la performance futura in base […]

Distorsione verso lo status quo

Distorsione verso lo status quo

Molte persone sembrano privilegiare la situazione in cui vivono rispetto al cambiamento. Questo fenomeno che William Samuelson e Richard Zeckhauser chiamano distorsione verso lo status quo indica la tendenza delle persone a lasciare le cose come stanno. Conoscere questa attitudine ha permesso a molte aziende di lucrare sulla nostra inerzia. Un metodo molto semplice è […]

Lo stile di attaccamento insicuro è correlato con il bias di attribuzione negativa

Stili attaccamento e bias

Una recente ricerca pubblicata sul Personality and Social Psychology Bulletin ha messo in relazione lo stile attaccamento insicuro con il bias di attribuzione negativa. Lo stile di attaccamento insicuro si forma quando i genitori non rispondono in modo costante e coerente ai bisogni del bambino; a volte sono presenti e amorevoli, altre volte si mostrano […]

Bias della disponibilità

Bias disponibilità

Siamo ossessionati da cose irrilevanti e invece non ci preoccupiamo di quello che dovremmo. Questa è la conclusione di cadere vittime di questo bias. È il motivo per il quale le persone possono avere paura di volare ma sentirsi a loro agio quando viaggiano in automobile. Nonostante il rischio di farsi male in auto sia […]