10 RAGIONI PER INIZIARE UN PERCORSO PSICOLOGICO IN SYGMUND

BIG_BOSS

Il miglioramento del proprio benessere psicofisico comincia con un passo fondamentale: decidere che è il momento di prendere in mano la propria salute. Tra le strade più concrete ed efficaci in questa direzione c’è lo scegliere di intraprendere un percorso psicologico. Sygmund offre la possibilità di farlo in condizioni di trasparenza, efficienza e condivisione di tempi, costi e obiettivi con il proprio psicologo online.

Ecco 10 ragioni per intraprendere un percorso psicologico in Sygmund e iniziare a prendersi cura di sé.

  1. È una scelta da persone forti. Decidere di iniziare un percorso psicologico significa prendere coscienza di aree di criticità su cui intervenire o di elementi della propria vita e di sé che si vogliono migliorare. Affrontare la realtà e usare i migliori strumenti per cambiarla è da persone forti e attivamente orientate a un futuro migliore.
  2. È un atto di amore verso se stessi. Nella vita di tutti i giorni non sono così frequenti le occasioni per fare qualcosa di specificamente mirato da aumentare il proprio benessere. Un percorso psicologico è lo spazio per trovarlo e mantenerlo, la scelta di dedicare un momento a sé stessi e alla propria salute.
  3. È un intervento professionale. Oggi non è sempre facile riconoscere il valore delle offerte di consulenza e intervento. Un percorso psicologico dà garanzie in quanto può essere portato avanti esclusivamente da psicologi abilitati alla professione, figure sanitarie con precisi requisiti di formazione e aggiornamento. In Sygmund operano esclusivamente professionisti con tali caratteristiche e competenze specifiche per l’intervento online. In ogni luogo e contesto, la proposta di interventi psicologici da parte di soggetti privi dell’abilitazione costituisce reato.
  4. È versatile. Una caratteristica peculiare dei percorsi psicologici è quella di adattarsi alle necessità di chi li intraprende. Situazioni di difficoltà che necessitano intervento? Ansia, stress, disturbi dell’umore? Volontà di vivere meglio le relazioni? Ricerca della motivazione sul lavoro o nello sport? Desiderio di migliori performance? Le tecniche proprie della scienza psicologica possono essere adattate a queste e tantissime altre richieste.
  5. È un valore aggiunto alla propria vita. I percorsi psicologici costruiti sulla base di principi di efficacia ed efficienza, come avviene in Sygmund, sono caratterizzati da tempi e costi contenuti. In compenso i benefici in termini di salute, soddisfazione, serenità e performance sono grandi e permettono di creare un valore importante e duraturo nella vita di chi li intraprende, migliorandola e aprendo nuove possibilità.
  6. È economico e detraibile. La componente economica ha, giustamente, una grande importanza nello scegliere di intraprendere un percorso psicologico. È importante sapere che le prestazioni di salute, tra cui quelle erogate in Sygmund, sono 100% scaricabili ed esenti IVA. I costi della piattaforma sono estremamente competitivi per permettere alle persone di avvicinarsi alla psicologia e di poterne usufruire come un bene quotidiano.
  7. È una relazione attiva. La durata, gli obiettivi, le condizioni dell’intervento vengono decise attivamente e in piena trasparenza insieme al proprio psicologo. Lo prevedono la legge, con l’obbligatorietà del consenso informato, e il modello scientifico di Sygmund, in cui l’utente è sempre soggetto attivo nella costruzione della propria salute e non si affida mai passivamente al professionista senza ricevere tutte le informazioni necessarie.
  8. È sicuro e scientifico. La professione psicologica, anche online, è soggetta alla deontologia professionale e a normative specifiche per le professioni di salute. Sygmund è registrato presso il Servizio Sanitario Nazionale ed è vigilato dall’Ordine degli Psicologi: in tale modo può garantire il rispetto delle leggi e mantenere alti i livelli dell’offerta. La psicologia online è sicura anche perché si basa su un ampio volume di ricerca scientifica, che viene portata avanti da ormai più di vent’anni. Il Comitato Scientifico di Sygmund vigila e supporta i professionisti nell’erogare prestazioni basate su tecniche e metodologie scientificamente valide e aggiornate.
  9. È imparziale e libera dal giudizio. Una delle basi della professione psicologica, presente anche nella deontologia, è l’astensione dal giudizio nei confronti dell’utente. Avere uno spazio privo del peso del giudizio altrui, condiviso con un professionista empatico ed imparziale, è un’opportunità rara al giorno d’oggi e uno strumento potente per trovare la salute e il benessere.
  10. È benessere. La sensazione di “leggerezza”, l’apertura di nuove possibilità, la visione del proprio mondo con occhi nuovi, la consapevolezza di avere un ruolo attivo nella costruzione del proprio benessere: sono tutti effetti che possono essere scoperti intraprendendo un percorso psicologico. Fare sì che le persone stiano meglio, qualunque sia il significato che danno a tale concetto, è alla base della professione psicologica e oggi, con Sygmund, è un obiettivo a portata di mano per tutti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sygmund