Il Metodo Kaizen (Tecnica dei piccoli passi)

Metodo Kaizan

Il principio che guida il metodo Kaizen è molto semplice:

Un obiettivo per essere raggiungibile dev’essere alla portata della persona. Quando viene definito in modo troppo vago o esagerato crea una resistenza al cambiamento che conduce con maggiore probabilità al fallimento.
Decidere di risparmiare 1000 euro per il prossimo Natale è qualcosa di vago. Impegnarsi per mettere via 3 euro al giorno è più semplice.

Basta rinunciare a qualche caffè della macchinetta, portare il cibo del pranzo da casa, prendere la bici anziché l’auto, aspettare i saldi per fare qualche acquisto.

Insomma, tre euro al giorno con qualche accorgimento si risparmiano facilmente.

La tecnica dei piccoli passi consiste nel “concentrarsi sul più piccolo e apparentemente innocuo intervento da realizzare, il quale sarà seguito dal secondo, e così via.” (Nardone, 2009).

Per nostra natura siamo resistenti al cambiamento. La routine ci rassicura.

Possiamo realizzare i cambiamenti nella nostra vita senza forzare la nostra natura utilizzando questa tecnica. 

Non esiste cambiamento così grande o importante che non possa essere affrontato giorno per giorno con piccoli gesti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sygmund