Bonus Piscologo 2023

Con Sygmund è facile perché siamo l’unica app di psicologia online sulla quale puoi usarlo. Ecco come fare:

Ho già inoltrato la richiesta per il Bonus Psicologo, cosa devo fare adesso?

Se hai fatto richiesta per il Bonus Psicologo puoi verificare se l’hai ottenuto.

  1. Accedi al sito dell’INPS: https://www.inps.it

  2. Nella barra di ricerca scrivere “Contributo sessioni di psicoterapia”

  3. Accedere al servizio con le credenziali SPID, CIE, CNS o PIN Inps.

  4. Nella sezione “Le mie ultime domande” cercare “Contributo sessioni di psicoterapia” e visualizzare l’esito (accolto o rifiutato).

  5. Cliccare su “visualizza” per accedere ai dati di dettaglio della domanda

  6. Cliccando sulla scheda “Sedute” si può visualizzare il proprio codice univoco, l’importo assegnato (in base all’ISEE)

Per usufruire del Bonus Psicologo con Sygmund compila questo form. Riceverai una email e ti metteremo in contatto con lo psicoterapeuta giusto per te.

Non ho ancora richiesto il Bonus Psicologo, come faccio?

Chi non ha già fatto richiesta del Bonus Psicologo deve aspettare che esca il prossimo in Gazzetta Ufficiale.

Se vuoi essere avvisato appena avrai la possibilità di richiederlo lasciaci la tua mail.

Quando saprò se ho ricevuto il Bonus Psicologo?

A partire dal 7 dicembre 2022 l’INPS ha cominciato ad avvisare chi l’ha ricevuto.

A quanto ammonta il Bonus Psicologo al quale ho diritto?

Dipende dal reddito.

Se il tuo ISEE è inferiore a 15.000 € puoi ricevere un codice valido fino a 600 €.

Tra 15.000 e 30.000 € puoi ricevere un codice valido fino a 400 €.

Tra 30.000 € e 50.000 € puoi ricevere un codice valido fino a 200 €.

Per riceverlo però la tua domanda dev’essere prima accettata.

Sygmund

Se vuoi essere avvisato appena avrai la possibilità di richiedere il bonus psicologo lasciaci la tua mail e ti avviseremo appena apriranno le richieste.